Voucher per le PMI? Uno sguardo al 2022
In questi ultimi mesi si è spesso parlato di voucher per la connessione a banda ultralarga per famiglie e PMI. A che punto siamo con il Piano e quali sono i vantaggi concreti per chi riceverà gli incentivi?

Il piano voucher
A maggio 2020, il Comitato per la diffusione della banda ultralarga (CoBUL) approvò il cosiddetto “Piano voucher”: oltre un miliardo di euro destinati a famiglie e PMI italiane per incentivare l’adozione di una connessione a banda ultralarga.
Il piano si articolava in due fasi: durante la prima fase sarebbero stati erogati voucher alle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000€, in seguito sarebbe toccato alle altre famiglie e alle PMI.
A dicembre 2021, dopo il relativo insuccesso della prima fase e svariati ritardi circa l’approvazione e la messa a punto del piano, la fase 2 è ancora ai blocchi di partenza e verrà attuata in modo graduale. Vedrà infatti l’erogazione di voucher alle sole piccole e medie imprese (fino a 250 dipendenti), presumibilmente tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022.
Link al decreto del piano voucher
I vantaggi per le PMI
Il piano, descritto dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), stabilisce che alle PMI saranno riservati 515 milioni di euro.
Il valore degli incentivi andrà dai 300€ ai 2.500€, in base alle dimensioni dell’azienda e alle prestazioni della connettività scelta. Si potrà optare, infatti, per una velocità di connessione che va da 30 megabit a 1 gigabit al secondo in download.
All’operatore di telecomunicazioni spetterà l’erogazione del servizio e la consegna di un PC o tablet all’azienda entro 90 giorni dalla prenotazione.
Gestisci una piccola o media impresa? Approfitta del voucher per la connessione veloce!
Contattaci per una consulenza: valuteremo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.